Villa Medici (villa, signorile)
Tipo:
villa; image
Categoria:
Beni architettonici
Autore:
Michelozzo, Gaspare Maria Paoletti, Cecil Ross Pinsent, Michelozzo, Gaspare Maria Paoletti, Cecil Ross Pinsent
L'edificio principale che caratterizza la villa propriamente detta presenta al piano seminterrato una serie di locali voltati a crociera,direttamente collegati con l'esterno. Al piano terra si perviene con scala ad unica rampa rettilinea, tale livello risulta interessato da locali con volta a vela e volte a botte, con strutture a crociera nei loggiati. Una scala a doppia rampa con gradini in pietra serena il piano primo che si sviluppa in locali con soffitti lignei a cassettoni o controsoffittati
Lingua:
it
Soggetto:
Villa Medici
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura continua, pietra; laterizio), intero bene; strutture di orizzontamento: volta (a vela rettangolare intera volta muratura), intero p.t.; coperture: a tetto (semplice a n falde collegate, intera copertura capriate ), intero bene; scale: scala (principale a due rampe, pietra serena), interna; pavimenti: in cotto a spina di pesce, intero bene; elementi decorativi: soffitto dipinto; soffitto dipinto; soffitto dipinto (a grottesche; a grottesche; a grottesche, tempera su intonaco; tempera su intonaco; tempera su intonaco), salone principale; loggiato est; salone principale, interna; esterna; interna; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma; stemma; stemma (scolpita/o; scolpita/o; scolpita/o, pietra arenaria; marmo bianco; pietra arenaria), contrafforte del prospetto ovest; prospetto est; prospetto est
Data:
intorno (XV , 1451/00/00 ca - XV, 1451/00/00 ca); intero bene (XV , 1451/00/00 - XV, 1451/00/00); intero bene (XV , 1451/00/00 post - XV, 1457/00/00); intorno (XV , 1455/00/00 - XV, 1457/00/00); intero bene (XV , 1457/00/00 - XV, 1464/00/00); intero bene (XV , 1469/00/00 - XV, 1469/00/00); intero bene (XV , 1492/00/00 - XV, 1492/00/00); intero bene (XVII , 1671/00/00 - XVIII, 1725/00/00); intero bene (XVIII , 1771/00/00 - XVIII, 1772/00/00); intero bene (XVIII , 1773/00/00 ca - XVIII, 1779/00/00); interno (XVIII , 1773/01/14 - XVIII, 1773/08/15); intero bene (XVIII , 1782/00/00 - XVIII, 1783/08/30); intero bene (XIX , 1862/00/00 - XIX, 1862/00/00); intero bene (XX , 1911/00/00 - XX, 1911/00/00); intero bene (XX , 1911/00/00 - XX, 1923/00/00); intero bene (XX , 1959/00/00 - XX, 1959/00/00)
Copertura:
Toscana (FI) - Fiesole
Ambito geografico:
via Vecchia Fiesolana 3 - Fiesole (FI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00372969
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Corti G./ Hartt F., 1962; bibliografia specifica: Carocci G., 1906; bibliografia specifica: Bargellini C./ De La Ruffiniere Du Prey P, 1969; bibliografia specifica: Borroni Salvadori F., 1983/00/00; bibliografia specifica: Ferrara M./ Quinterio F., 1984; bibliografia specifica: Galletti G., 1991; bibliografia specifica: Galletti G., 1992
Diritti
Diritti: proprietà Privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale