Villa di Artimino (villa)
Tipo:
villa; image
Categoria:
Beni architettonici
Autore:
Buontalenti Bernardo, Mechini Gherardo, Buontalenti Bernardo, Mechini Gherardo
L'edificio della villa di Artimino e' composto da una struttura verticale rappresentata da pareti in muratura mista continua con volte a vela con unghie al piano terra ed al piano primo, mentre il piano secondo è solaiato a cassettoni. Gli ambienti di piccole dimensioni sono coperti da volte a botte a sesto ribassato impostate su muri perimetrali. La struttura della copertura e' rappresentata da capriate lignee. Il piano interrato e' coperto con volte a vela con unghie realizzate in mattoni organizzati a spina. Le pavimentazioni sono in ammattonato di cotto
Lingua:
it
Soggetto:
Villa di Artimino
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura continua, pietrame), intero bene; strutture di orizzontamento: volta (a vela rettangolare con unghie, intera volta muratura), p.t.; coperture: a tetto (a padiglione a pianta rettangolare, intera copertura capriate lignee ), intero bene; scale: scala (principale rettilinea, gradini inseriti nella muratura, pietra serena), interna; pavimenti: ammattonato A spina reale, intero bene; elementi decorativi: loggiato (colonnato a cinque parti, pietra serena), prospetto Ovest, esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma (Inserito a sbal), prospetto est
Data:
intorno (XVI metà ca - XVI fine ca); intero bene (XVI , 1594/00/00 post - XVII, 1600/00/00 ca); intero bene (XVI , 1594/00/00 ca - XVI, 1597/00/00 ca); intero bene (XVI , 1598/00/00 - XVII, 1609/00/00); intero bene (XVIII , 1737/00/00 ca - XX prima metà ante); prospetto ovest (XX , 1930/00/00 ca - XX, 1931/00/00 ca); intero bene (XX , 1969/00/00 - XX, 1970/00/00 post)
Copertura:
Toscana (PO) - Carmignano
Ambito geografico:
Via della lazzera 2 - Carmignano (PO), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00373066
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Cassarino E., 1990; bibliografia di confronto: Repetti E., 1833
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale