Portlandia grandiflora
Tipo:
image; dipinto
Categoria:
Dipinti; Botanica
Autore:
Autore di contributo:
Università degli Studi di Padova - Biblioteca dell'Orto Botanico (Editor of compilation)
Tavola tratta da: Piante del R. Orto di Padova Portlandia grandiflora L. Rubiaceae portlandia a fiori grandi La pianta ha portamento cespuglioso o di piccolo albero, alto fino a tre metri, con foglie brevemente picciolate, ellittiche, appuntite, coriacee, lunghe fino a quindici centimetri. È originario dei paesi che storicamente sono conosciuti con il nome di Indie Occidentali. Arrivò infatti dalla Giamaica nel 1775: fu Patrick Brow (1720-1790), curatore dell'Orto botanico di Oxford, che nella sua storia civile e naturale della Giamaica diede il nome al genere. Di esso fanno parte poco più di una ventina di specie, tutte arbustive o piccoli alberi, come quella descritta, con areale che comprende anche il Messico e l'America centrale. Alcune hanno interesse esclusivamente ornamentale e sono coltivate anche in Europa, ovviamente in condizioni di temperatura controllata che si avvicini il più possibile a quella dei paesi d'origine. Pianta difficile dunque, ma non impossibile da coltivare: sembra dimostrarlo anche la sua discontinua presenza all'Orto di Padova nella prima metà dell'800. La riporta il prefetto Giuseppe Antonio Bonato nel suo catalogo manoscritto del 1801, scompare nei cataloghi del 1812 e 1820, per riapparire nel catalogo del 1842 del suo successore Roberto De Visiani.
Lingua:
lat
Soggetto:
Cattrani, portlandia a fiori grandi, Portlandia grandiflora L., pittura botanica, Bonato, Orto Botanico Padova, erbario dipinto, fiori, piante
EuroVoc 4.2, botanica
EuroVoc 4.2, Botanik
EuroVoc 4.2, istruzione scientifica
EuroVoc 4.2, wissenschaftlicher Unterricht
EuroVoc 4.2, illustrazione grafica
EuroVoc 4.2, Abbildung
Materia e tecnica:
tempera su carta
Ambito cronologico:
sec. XVIII - XIX
Fonte:
Biblioteca dell'Orto Botanico, O.f.g.42
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di PHAIDRA - Università di Padova è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Oggetti digitali
Riferimenti
Relazione: risorsa collegata
È incluso da: risorsa collegata; risorsa collegata
È posseduto da: Università di Padova - Biblioteca dell'Orto botanico
Fonte dati
PHAIDRA - Università di Padova / Erbari illustrati della biblioteca dell'Orto botanico di Padova
Identificatore: 11168_11_26570
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio