Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:progettocaere.rm.cnr.it:866

Analisis statistiche e geostatistiche con PyArchInit: prima sperimentazione

Torna ai risultati della ricerca

Type:

Testo

Category:

Digital documentary resources; Journal articles

Author:

Cocca, E., Mandolesi, L.

Contributor:

P. Basso; A. Caravale; P. Grossi

Publisher:

Edizioni All'Insegna del Giglio

The analysis of the spatial distribution of archaeological records combined with geostatistical techniques plays a primary role in the field of prehistoric archaeology because this methodological approach can be used to understand if a real or chance spat

Language:

IT

Subject:

Statistics
Survey and excavations

Format:

pdf

Date:

2016

Source:

leggi l'articolo completo [Error: "null"]

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, riuso commerciale
Quest'opera di Archeologia e Calcolatori è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, riuso commerciale.

Relations

Is part of: Archeologia e Calcolatori, Supplemento 8 - 2016; pp. 132-140

Provider

Archeologia e Calcolatori / Supplementi

Identifier: 866

Bibliographic citation: P. Basso, A. Caravale, P. Grossi (eds.), ARCHEOFOSS. Free, Libre and Open Source Software e Open Format nei processi di ricerca archeologica. Atti del IX Workshop (Verona, 19-20 giugno 2014)

Rights

Rights holder: Archeologia e Calcolatori

Metadata license: Pubblico dominio

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Mandolesi, L.; Cocca, E., PyArchInit: gli sviluppi dopo ArcheoFoss 2009

Archeologia e Calcolatori
oai:progettocaere.rm.cnr.it:758

see the resource on external website
Immagine

Mandolesi, L., pyArchInit - python, QGIS e PostgreSQL per la gestione dei dati di scavo

Archeologia e Calcolatori
oai:progettocaere.rm.cnr.it:630

see the resource on external website
Immagine

Spagna; Sacro Romano Impero, Tractatus pacis, inter Hispaniam et unitum Belgium, monasterii; ut et Germanic��, Osnabrugis Init��. Cum aliis e�� pertinentibus[L. ab Aitzema]

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

see the resource on external website
Immagine

Alvarez Pegas, Manoel, ��1: ��Tomus primus. In quo accedunt Commentaria ad articulos pacis nuper init�� inter Lusitaniae Castellae reges, in quibus tractatur de melioramentis, indultu delictorum, restitutiones bonorum, represalijs ob initam pacem ...

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link