Masseria Jesce - Particolare interno
Tipo:
Immagine fissa; physical object; Beni architettonici
Categoria:
Beni architettonici
L'immagine digitale è parte di una più ampia raccolta di fotografie realizzate per il progetto di censimento di 248 masserie pugliesi avviato da Giancarlo Chielli, professore del corso in Beni Culturali e Ambientali presso l'Accademia di Belle Arti di Bari. Il lavoro svolto ha dato vita al volume “Le masserie di Puglia come Bene Culturale” in cui sono presenti alcuni scatti di masserie pugliesi tra cui quella in oggetto. La fotografia, generata in bianco e nero e poi post prodotta, cattura in primissimo piano un dettaglio all'interno di Masseria Jesce, evidenziando la potenza e la bellezza di questi segni conservati nel tempo che raccontano la storia della comunità rurale pugliese. Masseria Jesce oggi è proprietà del Comune di Altamura. Fu costruita nel XVI secolo circa come unico corpo di fabbrica, a due livelli: il sottostante per accogliere gli spazi delle stalle e dei depositi, il secondo per le stanze ad uso nobiliare ed abitativo. Un salone conserva tuttora una volta lunettata. La struttura della masseria, a blocco rettangolare, pare sia stata edificata sul luogo dove antiche cronache di epoca romana attestano la presenza di una postazione di smistamento e un luogo di ristoro, sulla Via Appia che collega Gravina in Puglia con Taranto, funzione che ha mantenuto nel tempo per le greggi durante la transumanza. Al di sotto della masseria, una cripta conserva affreschi trecenteschi. La Déesis (Cristo benedicente tra la Madonna e San Giovanni Battista) è attribuita al pittore Giovanni da Taranto insieme al ciclo mariano; alle pareti la serie dei Santi fu realizzata nel Seicento e attribuita a Didaco de Simone. Il complesso fu poi ampliato nei secoli successivi e mantiene ancora funzioni produttive.
Soggetto:
Masserie
Formato:
image/jpeg
Ambito cronologico:
sec. XVI
Ambito geografico:
- Altamura (BA), Puglia -

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Puglia Digital Library è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Puglia Digital Library - Masserie di Puglia
Fonte dati
Puglia Digital Library / Masserie di Puglia
Identificatore: Puglia_Digital_Library_188
Diritti
Diritti: Creative Commons Public License: Attribuzione - Condividi allo stesso modo - 3.0 IT
Detentore dei diritti: Accademia di Belle Arti di Bari; Roberto Sibilano
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio