Coma' gatta si marita
Tipo:
Documenti sonori; Testimonianze; Registrazione sonora non musicale; Suono
Categoria:
Dialetti
Autore:
Curatore: Cappelli Piero, Curatore: Nuzzaco Francesco, Curatrice: Nuzzaco Clelia
Performer:
Narratrice: De Bellis Anna
L'audio fa parte del Fondo Cappelli-Nuzzaco, un'ampia antologia di registrazioni sonore raccolte tra il 1984 e il 1999 dagli studiosi Piero Cappelli, Clelia e Francesco Nuzzaco. Si tratta di una serie cospicua di rilevazioni sul campo nate dal desiderio di raccogliere e lasciare traccia delle tradizioni popolari locali e della narrativa popolare orale di Cassano delle Murge, fatta di fiabe, novelle, favole di animali, filastrocche, leggende, canti, stornelli, preghiere della devozione popolare e storie di vita. La narratrice di questa storia è Anna De Bellis (1906-1996), intervistata tra il dicembre 1984 e il settembre 1986 in 23 sessioni. La De Bellis racconta una favola i cui protagonisti sono animali. C'era una gatta che un giorno in chiesa trovò due centesimi, con i quali si comprò una fettuccia rossa per mettersi alla finestra e cercare marito. Passarono la vacca, il cavallo, il cane e la pecora ma i loro versi erano tutti troppo forti e aveva paura di sentirli di notte. Passò il sorcio, il suo suono era delicato così decise di sposarlo. Arrivò il giorno del matrimonio, erano in chiesa ma il topo aveva fretta di andare a casa a cucinare, perché sul fuoco aveva lasciato il sugo a cuocere. La gatta insistette per non farlo andare perché temeva che girando il sugo, potesse cadere nella pentola. E così fu, il sorcio andò a casa per badare al sugo e cadde nel pentolone. La gatta, non vedendolo tornare, rincasò e lo vide lì dentro. L'unica cosa che pensò fu allora di mangiarlo. La fiaba ha una formula tra le più note dell'area meridionale. Più che fantastico, ha un aspetto ludico destinato ad un pubblico infantile che però spinge ad una partecipazione emotiva.
Soggetto:
Racconti popolari
Folclore
Fonti orali
Formato:
mp3
Estensione:
00:02:59
Data di creazione:
1986-01-10; 1986
Ambito geografico:
Museo del Territorio di Cassano e dell'Alta Murgia, via Maggior Turitto, 3 - 70020, Cassano delle Murge (BA), Puglia - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Puglia Digital Library è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Puglia Digital Library - Fondo Cappelli-Nuzzaco
Fonte dati
Puglia Digital Library / Fondo Cappelli-Nuzzaco
Identificatore: Puglia_Digital_Library_3243
Diritti
Diritti: Creative Commons Public License: Attribuzione - Condividi allo stesso modo - 3.0 IT
Detentore dei diritti: Piero Cappelli; Francesco Nuzzaco
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio