Racconto misogino
Tipo:
Documenti sonori; Testimonianze; Registrazione sonora non musicale; Suono
Categoria:
Dialetti
Autore:
Curatore: Cappelli Piero, Curatore: Nuzzaco Francesco, Curatrice: Nuzzaco Clelia
Performer:
Narratore: Paciolla Pietro
L'audio fa parte del Fondo Cappelli-Nuzzaco, un'ampia antologia di registrazioni sonore raccolte tra il 1984 e il 1999 dagli studiosi Piero Cappelli, Clelia e Francesco Nuzzaco. Si tratta di una serie cospicua di rilevazioni sul campo nate dal desiderio di raccogliere e lasciare traccia delle tradizioni popolari locali e della narrativa popolare orale di Cassano delle Murge, fatta di fiabe, novelle, favole di animali, filastrocche, leggende, canti, stornelli, preghiere della devozione popolare e storie di vita. Il narratore di questa storia è Pietro Paciolla (1897-1990), intervistato tra l'ottobre 1984 e il dicembre 1989 in 13 sessioni, prevalentemente nella sua abitazione, in un contesto quindi familiare e confidenziale. Paciolla ricorda un fatto di paese, raccontato da zio Angelino, che trasportava a quei tempi il letame di stalla nei mesi di agosto e settembre, al fine di preparare il terreno per l'anno nuovo. Quindi, caricava il letame sul traino con due mule, lo spargeva e poi seminava il grano. Angelino incontrò due donne sulla via, che lo avevano visto passare e che lui aveva visto chiacchierare vivacemente. Al ritorno, le ritrovò lì ancora a parlare. Quindi si avvicinò loro e insultandole, fece notare che stavano parlando troppo. Paciolla conclude il racconto con una nota misogina, notando "che la femmina [...] non finisce mai di parlare: vuole avere sempre ragione!".
Soggetto:
Racconti popolari
Fonti orali
Folclore
Formato:
mp3
Estensione:
00:03:03
Data di creazione:
1989-12-07; 1989
Ambito geografico:
Museo del Territorio di Cassano e dell'Alta Murgia, via Maggior Turitto, 3 - 70020, Cassano delle Murge (BA), Puglia - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Puglia Digital Library è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Puglia Digital Library - Fondo Cappelli-Nuzzaco
Fonte dati
Puglia Digital Library / Fondo Cappelli-Nuzzaco
Identificatore: Puglia_Digital_Library_3306
Diritti
Diritti: Creative Commons Public License: Attribuzione - Condividi allo stesso modo - 3.0 IT
Detentore dei diritti: Piero Cappelli; Francesco Nuzzaco
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio