La staffetta della Morte
Tipo:
Immagine fissa; Oggetto fisico; Opere grafiche; Materiale grafico
Categoria:
Opere di grafica commerciale
Autore:
L'immagine riproduce uno dei manifesti conservati presso la Mediateca Regionale Pugliese (vedi Note). Si tratta di una delle versioni grafiche del manifesto del film "La staffetta della Morte" del 1944, con Dave Tex O'Brien, James Newill, Mady Lawrence e Guy Villerson. Il manifesto è a firma di Carmellini e presenta su tutta la composizione un tono caldo, si veda il tramonto di un arancio intenso che esalta le ombre, cactus e cowboy a cavallo, tipiche del paesaggio brullo dell'America dell'Ovest e del genere western. In alto a sinistra, con il cappello a banda larga e il bolos a chiusura, un primo piano della protagonista femminile Mady Lawrence, riportata sul manifesto con un refuso nel cognome (Lawrende); sulla destra a figura intera il protagonista maschile, caratterizzato da tutti gli attributi del cowboy/pistolero armato di rivoltella o fucile, con indosso un cappello Stetson, stivali e pantaloni con stringhe laterali. Il titolo occupa la parte finale del manifesto e spicca per il giallo utilizzato sul carattere maiuscolo delle lettere.
TRAMA DEL FILM - USA 1944. Film di avventura. In un piccolo paese, ai margini della prateria, il servizio della corriera postale è gestito da una giovane ragazza che il fratello coadiuva, fungendo da corriere. I due sono presi di mira da misteriosi banditi, i quali assaltano sistematicamente le vetture postali, ferendo o uccidendo i corrieri, allo scopo di gettare il discredito sui gestori. La Direzione della Posta minaccia di togliere la concessione alla ragazza, quando giungono in paese tre arditi cavalieri, che si mettono a sua completa disposizione per combattere i banditi. Si svolgono vari scontri cruenti, e nel corso dell'ultimo assalto alla corriera, resta ferito il fratello della fanciulla. La Direzione indice una gara tra i concorrenti alla concessione del servizio; ma il fratello della titolare essendo ferito, non può parteciparvi. Vi partecipano in sua vece i tre cavalieri, che però vengono battuti da un giovane pretendente della fanciulla, al quale viene affidata la gestione del servizio delle corriere. Alcuni indizi avevano fatto credere che costui fosse il misterioso capo dei banditi: risulta invece che il capo della banda è il medico del paese, che viene arrestato. Il nuovo titolare gestirà il servizio in unione alla fanciulla, che diverrà sua moglie e al fratello di lei. Regia: Ermer Clifton. Interpreti principali: Dave Tex O'Brien, James Newill, Mady Lawrence, Guy Villerson.
Lingua:
ita
Soggetto:
Cinema italiano
Manifesti
Formato:
image/jpeg
Materia e tecnica:
Stampa offset
Ambito geografico:
Mediateca Regionale Pugliese, Via Giuseppe Zanardelli, 30 - Bari (BA), Puglia -

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Puglia Digital Library è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Puglia Digital Library - Manifesti in Mediateca
Fonte dati
Puglia Digital Library / Manifesti in Mediateca
Identificatore: Puglia_Digital_Library_3606
Diritti
Diritti: Creative Commons Public License: Attribuzione - Condividi allo stesso modo - 3.0 IT
Detentore dei diritti: Regione Puglia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio