Pagliacci
Tipo:
Immagine fissa; Oggetto fisico; Opere grafiche; Materiale grafico
Categoria:
Opere di grafica commerciale
L'immagine riproduce uno dei manifesti conservati presso la Mediateca Regionale Pugliese (vedi Note). Si tratta di una delle versioni grafiche del manifesto del film “Pagliacci” (1949) del regista Mario Costa. Trasposizione cinematografica dell’omonima opera lirica verista di Ruggero Leoncavallo (1892), la scena grafica è dominata dai due protagonisti Gina Lollobrigida, Nedda, che nella compagnia teatrale del marito Canio, veste i panni della bella Colombina che tradisce il marito con Arlecchino, sempre riconoscibile dagli abiti. I due personaggi carnevaleschi mantengono tutti i tratti caratterizzanti delle maschere che rappresentano: la veneziana Colombina, servetta furba e graziosa è riconoscibile dalla gonna a balze, dal corpetto e dalla crestina, mentre il bergamasco Arlecchino indossa il suo abito tutto colorato composto da giacca e pantaloni aderenti, con triangoli rossi, verdi, gialli e azzurri disposti a losanghe.
TRAMA DEL FILM - Italia 1949. Film drammatico. Il capocomico Canio (Poli), che sulla scena interpreta un marito geloso, si accorge che la moglie Nedda (Lollobrigida) lo tradisce anche nella realtà e ammazza davvero lei e il suo amante Silvio (Gobbi). Trasposizione fedele dell’opera di Leoncavallo preceduta da un breve prologo. La Lollobrigida è doppiata da Onelia Fineschi, Poli da Galliano Masini, Morucci (Arlecchino) da Gino Siniberghi. Regia: Mario Costa. Interpreti principali: Gina Lollobrigida (Nedda), Tito Gobbi (Tonio/Silvio), Afro Poli (Canio).
Soggetto:
Cinema italiano
Manifesti
Formato:
image/jpeg
Materia e tecnica:
Stampa offset
Ambito geografico:
Mediateca Regionale Pugliese, Via Giuseppe Zanardelli, 30 - Bari (BA), Puglia -

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Puglia Digital Library è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Puglia Digital Library - Manifesti in Mediateca
Fonte dati
Puglia Digital Library / Manifesti in Mediateca
Identificatore: Puglia_Digital_Library_3610
Diritti
Diritti: Creative Commons Public License: Attribuzione - Condividi allo stesso modo - 3.0 IT
Detentore dei diritti: Regione Puglia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio