Stanza blindata 713
Tipo:
Immagine fissa; Oggetto fisico; Opere grafiche; Materiale grafico
Categoria:
Opere di grafica commerciale
Autore:
L'immagine riproduce uno dei manifesti conservati presso la Mediateca Regionale Pugliese (vedi Note). Si tratta di una delle versioni grafiche del manifesto del film “Stanza blindata 713” a firma di Renato Casaro, tra i maggiori rappresentanti della grafica e del manifesto del secondo dopoguerra. Nello specifico questo manifesto è da annoverarsi tra le prime illustrazioni per il cinema, come si evince dalla firma, posta in alto a sinistra, C. Renè utilizzata agli esordi per poi essere sostituita dalla ben più nota R. Casaro. Tra gli artisti presi a modello da Casaro vi è Angelo Cesselon, il primo pittore ad utilizzare, per i manifesti cinematografici, un nuovo linguaggio che dà maggiore importanza ad una grande scena, ad un ritratto per raccontare una storia. Casaro è noto per essere stato un autodidatta che riuscì tuttavia ad acquisire competenze e abilità riconoscibili, come l’uso dell’aerografo e legami con le correnti surrealiste internazionali. In questo manifesto risalta in primo piano una scena del film, la tentata rapina ad un caveau in una banca. Alle spalle, la sovrapposizione dei due primissimi piani dei protagonisti.
TRAMA DEL FILM – Germania 1957. Film drammatico. Alla fine della guerra Herbert si ritrova disoccupato e incapace di reintegrarsi nella vita normale. Allora comincia a progettare un colpo in banca nel quale coinvolge anche il fratello Klaus, un uomo onesto che però ha sposato una donna ambiziosa ed esigente. All'ultimo momento però, quando Herbert è già dentro il caveau della banca, Klaus farà fallire tutto ed il fratello resta prigioniero nel locale. Regia: Werner Klingler. Interpreti principali: Hildegard Grethe, Martin Held, Hardy Krüger, Charles Régnier, Nadja Tiller. Distribuzione: MAIOR
Lingua:
ita
Soggetto:
Cinema italiano
Manifesti
Formato:
image/jpeg
Materia e tecnica:
Stampa offset
Ambito geografico:
Mediateca Regionale Pugliese, Via Giuseppe Zanardelli, 30 - Bari (BA), Puglia -

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Puglia Digital Library è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Puglia Digital Library - Manifesti in Mediateca
Fonte dati
Puglia Digital Library / Manifesti in Mediateca
Identificatore: Puglia_Digital_Library_3638
Diritti
Diritti: Creative Commons Public License: Attribuzione - Condividi allo stesso modo - 3.0 IT
Detentore dei diritti: Regione Puglia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio