Totò, Peppino e i fuorilegge
Type:
Immagine fissa; Oggetto fisico; Opere grafiche; Materiale grafico
Category:
Commercial graphics
Author:
L'immagine riproduce uno dei manifesti conservati presso la Mediateca Regionale Pugliese (vedi Note). Si tratta di una delle versioni del manifesto del film "Totò, Peppino e i fuorilegge", a firma di Manno (Dante Manno). L'impostazione monumentale per i grandi formati è tipica del pittore romano, formatosi all'Accademia di Belle Arti, dove fu allievo di Duilio Cambellotti, grande artista e pittore di cinema. Questo influenzerà la sua carriera e si dedicherà totalmente alla pittura di cinema, sua grande passione fino alla crisi degli anni '70. L'uso degli acquerelli e della tempera, di colori compatti e pastosi rendono le sue figue ben definite e morbide. Manno, come molti altri pittori dell'epoca dediti alla pittura per manifesti, si fece interprete del filone Neorealista dei film anni '40 e '50, realizzando composizioni drammatiche e ritratti realistici, che esaltassero la figura femminile. Ma seppe creare, sempre per il cinema, composizioni grafiche più moderne e fresche, come questa in oggetto, ben suddivisa in forme geometriche dai colori accesi: la striscia blu per i tre bei ritratti in bianco e nero, il brillante rettangolo giallo con i protagonisti principali dal quale si evince l'aspetto ironico del film, il quadrato rosa lasciato al titolo, che il lettering vivace contribuisce a rendere la leggerezza comica del lungometraggio. Il ritratto fedele di Totò è più grande, ma non toglie spazio alle altre figure.
TRAMA DEL FILM - Italia 1956. Film comico. Totò ha sposato una donna ricca che lo tiranneggia e non gli scuce un soldo. D'accordo con Peppino, il barbiere del paese, decide di fingersi rapito per estorcerle cinque milioni. Il colpo riesce ma la moglie viene poi a conoscenza dell'inganno. Così, quando Totò viene rapito sul serio, rifiuta di pagare il riscatto. La vicenda si conclude bene, ma Totò, tornato a casa, è scacciato dalla consorte e si riduce a lavorare alle dipendenze dell'amico Peppino (da Mymovies). Regia: Camillo Mastrocinque. Interpreti principali: Totò, Peppino De Filippo, Titina De Filippo, Dorian Gray, Franco Interlenghi, Maria Pia Casilio, Memmo Carotenuto, Teddy Reno. Produzione: D.D.L. s.p.a. e Manenti Film. Distribuzione: Cineriz.
Language:
ita
Subject:
Cinema italiano
Manifesti
Format:
image/jpeg
Material and technique:
Stampa offset
Spatial coverage:
Mediateca Regionale Pugliese, Via Giuseppe Zanardelli, 30 - Bari (BA), Puglia -

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Puglia Digital Library è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale.
Previews
Relations
Is part of: Puglia Digital Library - Manifesti in Mediateca
Provider
Puglia Digital Library / Manifesti in Mediateca
Identifier: Puglia_Digital_Library_3726
Rights
Rights: Creative Commons Public License: Attribuzione - Condividi allo stesso modo - 3.0 IT
Rights holder: Regione Puglia
Metadata license: Pubblico dominio