Cagliostro
Type:
Immagine fissa; Oggetto fisico; Opere grafiche; Materiale grafico
Category:
Commercial graphics
Author:
L'immagine riproduce uno dei manifesti conservati presso la Mediateca Regionale Pugliese (vedi Note). Si tratta di una delle versioni grafiche della locandina del film "Cagliostro" del 1949 per la regia di Gregory Ratoff. L’illustratore del manifesto è Franco Fiorenzi, come si evince dalla firma, a destra sul lato, rappresentata simbolicamente da un fiore che precede le ultime tre lettere del cognome e che ne contraddistingue immediatamente la paternità. Emerge la sua tipica organizzazione dello spazio compositivo costruito su sovrapposizioni di immagini, riprese dalle foto di scena, a cui aggiunge elementi pittorici e cromatici necessari per uniformare le parti. Si possono riconoscere quattro blocchi narrativi accumunati dall’atmosfera cupa e minacciosa che, dall’alto verso il basso, diviene sempre più misteriosa, passando dagli spazi aperti alla luce del tramonto, allo spazio chiuso dell’affollato tribunale, luogo che fa da sfondo all’ultima scena di duello tra i due personaggi maschili. Al centro i grandi primi piani di Orson Welles e Nancy Guild, immortalati con lo sguardo che sembra trapassare la carta e giungere fino allo spettatore.
TRAMA DEL FILM – USA-Ita 1949. Drammatico. Nato a Palermo, Cagliostro (Welles), in tenera età viene rapito dagli zingari. Preso dagli sgherri del Visconte di Montaigne (Bekassy), assiste all'impiccagione della propria madrina, Maria. La sua prodigiosa carriera ha inizio a Vienna, dove il celebre dottor Mesmers copre le sue doti d'ipnotizzatore. Di queste Cagliostro si fa un'arma. Va in Francia col proposito di vendicarsi del visconte de Montaigne. Questi s'è messo a capo di un tenebroso complotto, tendente a gettare discredito sulla Delfina Maria Antonietta. Per giungere ai loro fini i congiurati si serviranno di una ragazza, una certa Lorenza, che assomiglia alla Delfina. Suggestionata Lorenza, Cagliostro, per rovinare de Montaigne, s'intromette nell'intrigo. Architettato un finto incontro tra Maria Antonietta, ora Regina, e il visconte, fa credere a quest'ultimo che la Regina vuol comperare una collana di brillanti, che vale un milione. La falsa notizia desta scandalo e de Montaigne viene inviato alla Bastiglia, dove però è seguito da Cagliostro. Al processo questi tenta di imbrogliare le carte, ma viene smascherato. Fuggito sul tetto del tribunale ed affrontato dall'ex fidanzato di Lorenza, viene da questi ucciso in duello (comingsoon.it). Il film trae ispirazione dal romanzo Giuseppe Balsamo di Alexandre Dumas padre del 1848. Regia: Gregory Ratoff. Interpreti principali: Orson Welles (Cagliostro), Nancy Guild (Lorenza), Valentina Cortese (Zoraida), Stephen Bekassy (visconte De Montagne). Distribuzione: Scalera.
Language:
ita
Subject:
Cinema italiano
Locandine
Format:
image/jpeg
Material and technique:
Stampa offset
Spatial coverage:
Mediateca Regionale Pugliese, Via Giuseppe Zanardelli, 30 - Bari (BA), Puglia -

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Puglia Digital Library è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale.
Previews
Relations
Is part of: Puglia Digital Library - Manifesti in Mediateca
Provider
Puglia Digital Library / Manifesti in Mediateca
Identifier: Puglia_Digital_Library_3730
Rights
Rights: Creative Commons Public License: Attribuzione - Condividi allo stesso modo - 3.0 IT
Rights holder: Regione Puglia
Metadata license: Pubblico dominio