Palazzo Ghislieri Scalamonti
Palazzo Ghislieri vecchio
costruzione
Tipo:
image; palazzo
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
Ambito culturale: rinascimento locale - motivazione dell'attribuzione: B 03000632
intero bene:Il palazzo viene costruito alla fine del `400 per volontà di Gregorio Ghislieri, sull'impianto di un preesistente edificio medievale, di cui rimane ancora una torretta nell'angolo sud-est.
Stato di conservazione: buono
Formato:
Edificio a pianta irregolare, con cortile nell`angolo sud - ovest. Ha muratura perimetrale in laterizio a faccia vista, in parte intonacata; volte in muratura nel piano seminterrato e nel piano interrato, solai lignei negli altri piani; tetto a padiglione e a due falde su struttura lignea con manto di copertura in coppi. Sul fronte principale una parete con portale e finestre barocche fa da quinta tra lo spazio esterno e il cortile interno, da dove si sviluppa un profferlo, tipo di scala esterna terminante con un ballatoio sostenuto da un'arcata. Altri due prospetti sono ingentiliti dalle aperture con cornici rinascimentali, mentre il lato nord risulta inglobato nelle mura urbiche, ancora ben leggibili con la base a scarpa e la fascia di beccatelli.
Data di creazione:
XV
Ambito geografico:
Jesi (AN); Piazza Ghislieri, 0(P)

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 10 (SBAA AN 00007628ft04)
catasto 1814, scala 1:2000
catasto 1884, scala 1:1000
catasto 1938, scala 1:1000
11 (SBAA AN 00007628ft05)
catasto 1825, scala 1:2000
12 (SBAA AN 61735)
13 (SBAA AN 79724)
pianta p. t., scala 1:500
14 (SBAA AN 79725)
15 (SBAA AN 79726)
16 (SBAA AN 79727)
7 (SBAA AN 00007628ft01)
9 (SBAA AN 00007628ft03)
8 (SBAA AN 00007628ft02)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100007628
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio