Dipendenza di Palazzo Marcelli Flori
costruzione
Tipo:
image; palazzo
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
Ambito culturale: tardo barocco - motivazione dell'attribuzione: B 03000635
intero complesso:La costruzione del palazzo, sorto sull`area di edifici preesistenti più antichi, si può far risalire alla metà del '700. Si ha infatti notizia che nell'aprile del 1749 il complesso delle case che insistevano dove sorge attualmente l'edificio furono vendute a Giacomo Marcelli Flori, probabilmente committente dell'odierno palazzo.
Stato di conservazione: buono
Formato:
Edificio avente pianta ad L, con muratura perimetrale in laterizio a faccia vista; volte in muratura nel piano interrato; solai lignei negli altri piani; tetto a padiglione su struttura lignea con manto di copertura in coppi. I prospetti sono caratterizzati dalle cornici barocche delle finestre, di cui quelle al primo piano arricchite da protomi. All'interno si sviluppa una semplice scala in legno e ferro, con parapetto in mattoni.
Data di creazione:
XVIII; dopo il null
Ambito geografico:
Jesi (AN); Via delle Terme, 0(P)

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 7 (SBAA AN 00007651ft01)
catasto 1825, scala 1:2000
catasto 1938, scala 1:1000
8 (SBAA AN 00007651ft02)
pianta p. t., scala 1:500
catasto 1814, scala 1:2000
catasto 1884, scala 1:1000
È incluso da:
Codice univoco ICCD: 11/00007650
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
1100007651
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio