Casa rurale medievale
costruzione
Tipo:
image; casa isolata
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
Ambito culturale: maestranze locali tre-quattrocentesche - motivazione dell'attribuzione: A1
Ambito culturale: maestranze locali tre-quattrocentesche - motivazione dell'attribuzione: analisi dei caratteri stilistici e costruttivi (n.d.c.)
Ambito culturale: maestranze locali tre-quattrocentesche - motivazione dell'attribuzione: A2
intero bene:La costruzione dell'edificio è fatta risalire al sec. XV. Una formella in cotto raffigurante un cavallo murata sopra il portale farebbe ipotizzare un'utilizzazione della struttura quale bottega di un maniscalco. Tuttavia l'ingresso centrale affiancato da due finestre e la struttura a capanna ricorda una tipologia di chiese rurali molto frequente nell'alto maceratese. Infine, nella relazione di vincolo, senza escludere gli usi precedenti, l'edificio è classificato come casa rurale medioevale costruita nell'ultimo Trecento, primi Quattrocento.
Stato di conservazione: cattivo
Data di creazione:
XIV - XV
Ambito geografico:
Esanatoglia (MC); Via Onesta, 0(P)