Chiesa della Madonna della Luna
Chiesa di S. Maria della Luna
costruzione
passaggio di proprietà
ristrutturazione e variazione d'uso
Tipo:
image; chiesa
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Chiese
Autore:
Ambito culturale: gotico abruzzese - motivazione dell'attribuzione: B 03000816
intero bene:Secondo lo storico Gabriele Nepi la costruzione dell`edificio risale alla fine del sec. XIV.
intero bene:La chiesa, appartenente ad un`Opera Pia, negli anni `80 diventa di proprietà comunale.
intero bene:La chiesa è stata ristrutturata nel 1985 e adibita a scuola di musica.
Stato di conservazione: buono
Formato:
Edificio a pianta rettangolare, con muratura perimetrale in laterizio a faccia vista, dove sono ancora visibili le buche pontaie; copertura a due falde su struttura lignra con manto di copertura in coppi; campanile a vela. La facciata a capanna conserva il cornicione a punta di diamante, con sottostanti archetti pensili, e il portale sormontato da un alto timpano deturpato da una recente apertura.
Data di creazione:
XIV; XX; dopo il null
Ambito geografico:
Montegiorgio (FM); Via S. Martino, 0(P)

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 2 (SBAA AN 62421)
3 (CRBC30479HA)
4 (CRBC30480HA)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100047291
Diritti
Diritti: proprietà Ente locale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio