Palazzetto longobardo e Torre degli Ercolani
costruzione
destinazione d'uso
restauro
Tipo:
image; palazzetto
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
palazzetto:Il Palazzetto rimane l`unico esemplare di palazzo medievale con torre del XII secolo pervenuto quasi del tutto intatto.
torre:la Torre degli Ercolani fu realizzata tra il XII e il XIII secolo con rastremazione verso l'alto.
intero bene:Nel novembre del 1952 avviene la trasformazione del restaurato palazzetto Longobardo in ostello della gioventù.
intero bene:Nel 1910 restauro da parte del Comune dei muri esterni
intero bene:Tra il 1936 e il 1951 sono stati effettuati restauri dei muri interni lesioni anche a seguito del terremoto del 1943.
intero bene:Nel 1960 è stato eseguito il restauro dell'intero complesso.
Stato di conservazione: buono
Formato:
La struttura è composta dal palazzetto di forma rettangolare e dalla torre posta d'angolo. La struttura presenta pareti perimetrali in muratura e copertura a tetto con manto in coppi.
Data di creazione:
XII - XIII; XX; dopo il null
Ambito geografico:
Ascoli Piceno (AP); Via dei Soderini, 26(P)

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 10 (00021906F05)
11 (00021906F06)
12 (00021906F07)
13 (00021906F08)
14 (00021906F09)
2 (SBAA AN 62816)
3 (CRBC26531HA)
4 (CRBC26532HA)
5 (CRBC26533HA)
6 (00021906F01)
7 (00021906F02)
8 (00021906F03)
9 (00021906F04)
15 (00021906F10)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100047700
Diritti
Diritti: proprietà Ente locale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio