Palazzo Odoardi
Palazzo de Sgrilli
costruzione
spostamento
Tipo:
image; palazzo
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
Giosafatti Giuseppe
Ambito culturale: barocco locale - motivazione dell'attribuzione: analisi degli elementi decorativi e costruttivi (n.d.c.)
Ambito culturale: maestranze locali cinquecentesche - motivazione dell'attribuzione: analisi degli elementi decorativi e costruttivi (n.d.c.)
portale sul giardino:il portale sul giardino fu progettato e costruito nel XVIII dall`arch. Giuseppe Giosafatti
portale sul giardino:il portale fu trasferito nel palazzo della Camera del Commercio dopo la demolizione del palazzo del canonico Candido Malaspina, per il quale era stato realizzato
palazzo:il palazzo fu costruito nel cinquecento sulla maglia viaria medievale di Ascoli Piceno
Stato di conservazione: ottimo
Stato di conservazione: mediocre
Formato:
Edificio a forma rettangolare con parti in pietra locale (travertino) nella facciata posteriore e in cortina sulla facciata principale , volte al piano terra e solai piani agli altri livelli con controsoffitti. Recinzione con portale intonacato con bugne nei cantonali
Data di creazione:
XVIII; XIX - XX; XVI
Ambito geografico:
Ascoli Piceno (AP); Corso Vittorio Emanuele, 26(P)