Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:regione.marche.it:a_66791

Chiesa di S. Giuliano

Torna ai risultati della ricerca

costruzione
trasformazioni
destinazione d'uso
ricostruzione
restauro

Tipo:

image; chiesa
Tipo di scheda: Architettura

Categoria:

Chiese

Autore:


Ambito culturale: romanico locale - motivazione dell'attribuzione: analisi dei caratteri architettonici e costruttivi (n.d.c.)

Ambito culturale: maestranze locali sei-settecentesche - motivazione dell'attribuzione: analisi dei caratteri architettonici e costruttivi (n.d.c.)

intero bene:La chiesa è stata costruita intorno all'anno mille.
intero bene:La chiesa ha subito delle profonde trasformazioni tra il XII e XIII sec. che ne hanno determinato l'attuale aspetto.
intero bene:La chiesa fu sede di un priorato, cioè fu chiesa collegiata con un corpo di chierici regolari il cui capo aveva il titolo di Priore, titolo rimasto fino alla soppressione della parrocchia.
facciata:Il rosone della facciata è stato ricostruito nel 1938.
intero bene:Nel XIX l`arch. Agostino Cappelli restaurò l'edificio ed eseguì anche lavori di pittura e scultura, trasformando in senso neoclassico l'originario aspetto romanico.
Stato di conservazione: mediocre

Formato:

Edificio a pianta rettangolare con pareti in conci di travertino , controsoffito a volta a botte, cupola e tetto a due falde

Data di creazione:

XI; XII - XIII; XIII - XIX; XX; dopo il null; XIX

Ambito geografico:

Ascoli Piceno (AP); Via della Cereria, 18(P)

Documenti simili

Immagine

Chiesa di San Giuliano

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_11555

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

romanico locale, Chiesa di S. Giuliano

Regione Marche
oai:regione.marche.it:a_76496

consulta la scheda esterna
Immagine

romanico locale, Chiesa di S. Giuliano

Regione Marche
oai:regione.marche.it:a_67989

consulta la scheda esterna
Immagine

Morelli Cosimo; Morelli Cosimo; Morelli Cosimo; Pavisa Ciro; Galimberti Silvio; Bedini Mario; Rossi Giuseppe; Bianchini Fedele; Fontana Luigi; Pianesi Domenico Antonio; Cervini Alessandro; Innocenzi Salvatore; Di Marino Giuseppe; Callido Gaetano; maestranze locali settecentesche; maestranze locali settecentesche; maestranze locali settecentesche, Chiesa di S. Giuliano

Regione Marche
oai:regione.marche.it:a_65214

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link