Ospedale vecchio
Casa di Riposo `Lazzarelli`
costruzione
proprietà
soppressione napoleonica
soppressione italiana
uso
Tipo:
image; ospedale
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Ospedali
Autore:
Ambito culturale: maestranze locali sette-ottocentesche - motivazione dell'attribuzione: analisi dei caratteri stilistici e costruttivi (n.d.c.)
Ambito culturale: maestranze locali sette-ottocentesche - motivazione dell'attribuzione: B 03000223 (p. 127)
Ambito culturale: maestranze locali sette-ottocentesche - motivazione dell'attribuzione: B 03001474 (pp. 43...45)
edificio precedente:I Crociferi, ai quali viene ceduta dal Capitolo della Cattedrale la vicina Chiesa di S. Severino al Ponte (attuale S. Francesco di Paola), fondano sul luogo dell'attuale edificio un monastero ed un `ospedale`, adibito anche al ricovero di pellegrini.
edificio precedente:La chiesa e l'ospedale nel 1759 sono ceduti all'ordine dei Minimi (Paolotti) fondato da S. Francesco di Paola.
intero bene:L'attuale edificio è il frutto di successivi interventi attuati a partire dal 1863 e fino all'inizio del sec. XX.
intero bene:Fra il 1808 ed il 1810 il convento è indemaniato. L'atto di avvocazione è del 31 luglio 1808.
intero bene:Nel 1861 il convento é indemaniato e, divenuto di proprietà comunale, nel 1863 vi viene trasferito l'ospedale civile.
intero bene:Nel 1980 circa l'ospedale cittadino è trasferito in una nuova struttura, destinando la vecchia a casa di riposo.
Stato di conservazione: buono
Formato:
Edificio di forma irregolare articolata con murature perimetrali continue in pietra e laterizio. Copertura a tetto con manto in coppi di laterizio.
Data di creazione:
XIII; XVIII; dopo il null; XIX - XX; dopo il null; XIX; dopo il null; XX; dopo il null
Ambito geografico:
San Severino Marche (MC); Via Eustachio, 99, 101, 103(P)