Palazzo Foschi
Rettorato
Palazzo Battibocca
costruzione
Tipo:
image; palazzo
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
Ambito culturale: maestranze locali - motivazione dell'attribuzione: bibliografia
intero bene:La costruzione dell'edificio viene realizzata dopo il terremoto del 1799, probabilmente utilizzando ed inglobando strutture edilizie già preesistenti.
Stato di conservazione: discreto
Formato:
Edificio a pianta irregolare costituito da più corpi di fabbrica diversificati per dimensione e sviluppo verticale. La muratura perimetrale è realizzata in arenaria e laterizio a ricorsi irregolari. Le strutture di orizzontamento presumibilmente costituite da solai in legno, sono controsoffittate in camorcanna. L'androne del piano terra presenta soffitto piano in cameracanna, mentre altri ambienti sono coperti con controsoffitti di recente realizzazione. Parte del piano seminterrato è occupato da ambienti coperti con volte reali a botte. Il tetto a padiglione presenta struttura portante in legno e manto in coppi. I paramenti esterni sono realizzati in muratura a vista, fatta eccezione per il piano seminterrato che è interamente rivestito in laterizio.
Data di creazione:
XIX
Ambito geografico:
Camerino (MC); Via del Bastione, 0(P)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 4 (SBAA AN 69764)
1 (SBAA AN 69761)
3 (SBAA AN 69763)
5 (SBAA AN 69765)
2 (SBAA AN 69762)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100049315
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio