Casa canonica della Chiesa di S. Biagio
Palazzo del Castellano
costruzione
Tipo:
image; casa canonica
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Edifici religiosi
Autore:
Ambito culturale: maestranze locali trecentesche - motivazione dell'attribuzione: B 03000218 (pp.: 45
Ambito culturale: maestranze locali trecentesche - motivazione dell'attribuzione: B 03001367 (p. 134)
intero bene:La casa, palatium o Casa del Castellano, é costruita contemporaneamente al Castello di Raimondo fra il 1311 ed il 1318. Essa ingloba una torre minore del circuito difensivo e sicuramente da questa posizione, mediante un camminamento, si poteva raggiungere la torre ora campanile della Chiesa di S. Biagio. L'interno dell'edificio conserva la struttura originale con le linee tipiche della casa fortezza.
Stato di conservazione: mediocre
Formato:
L'edificio, costruito a ridosso delle mura superstiti dell'antico castello, ha la muratura perimetrale in pietra arenaria in parte intonacata e uno sviluppo di tre piani fuori terra. Sul prospetto principale portale ad arco acuto.
Data di creazione:
XIV; dopo il null
Ambito geografico:
Castelraimondo (MC); Via Ugo Bottacchiari, 4, 2(P)