Cappella Oratori
Chiesa di S. Maria della Natività
Chiesa di S. Maria in Lanciano
costruzione
evento sismico - danni
Tipo:
image; chiesa
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Chiese
Autore:
intero bene:La costruzione della chiesa, chiamata anticamente `di S. Maria in Lanciano`, risale al sec. XVI.
intero bene:La chiesa, danneggiata dal sisma del 26.9.1997, è riparata all'inizio del sec. XXI.
Stato di conservazione: buono
Formato:
Chiesa, costruita in pietra arenaria, a pianta rettangolare ad unica navata con abside rettangolare voltata a botte. Facciata con portale in laterizio e due finestre laterali. Sul fronte laterale portale tamponato. Tetto a padiglione su struttura lignea con manto di copertura in coppi. Campanile a vela.
Data di creazione:
XVI; XX - XXI; dopo il null
Ambito geografico:
Castelraimondo (MC); S. P. Castelraimondo-Pioraco, 0(P)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 7 (SBAA AN 69251)
3 (SBAA AN 69247)
4 (SBAA AN 69248)
5 (SBAA AN 69249)
9 (SBAA AN 69253)
10 (SBAA AN 69254)
6 (SBAA AN 69250)
8 (SBAA AN 69252)
1 (SBAA AN 69245)
2 (SBAA AN 69246)
Include:
Codice univoco ICCD: 11/00223919
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
1100049558
Diritti
Diritti: proprietà Ente ecclesiastico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio