Chiesa di S. Maria di Costantinopoli
costruzione
restauro
Tipo:
image; chiesa
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Chiese
Autore:
Ambito culturale: maestranze locali seicentesche - motivazione dell'attribuzione: B 03000572 (p. 6)
edificio precedente:La chiesa primitiva, costruita da profughi albanesi nel corso della seconda metà del sec. XV sfuggiti alle persecuzioni di Maometto II, detto il Conquistatore, era un'edicola con la sacra immagine della Madonna di Costantinopoli; l'immagine, rivelatasi miracolosa divenne meta di numerosi pellegrinaggi.
intero bene:All`epoca di Maometto IV (1641-1692) vi fu un nuovo esodo tra i popoli conquistati di religione cristiana verso le coste italiane. Alcuni profughi giunsero a Montolmo e si unirono agli albanesi qui insediatisi già dal '400. La nuova comunità cristiana, per il grande attaccamento al paese d'origine, costruì l'attuale chiesa nel 1666 (vedere iscrizione), trasferendovi l'antica immagine della Madonna di Costantinopoli, dipinta nella primitiva edicola e oggetto di venerazione da quasi due secoli.
intero bene:Fra il 1990 ed il 1994 la chiesa è sottoposta ad un intervento di restauro.
Stato di conservazione: buono
Formato:
Chiesa ad unica navata con abside rettangolare voltata in camorcanna; muratura perimetrale in laterizio a faccia vista; tetto a due falde su capriate lignee a vista con manto di copertura in coppi; campanile a vela. La semplice facciata, delimitata da paraste, presenta il portale in cotto affiancato da due aperture laterali e due finestroni centrali.
Data di creazione:
XV; XVII; dopo il null; XX; dopo il null
Ambito geografico:
Corridonia (MC); Via Costantinopoli, 271(P)

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 2 (SBAA AN 73558)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100059646
Diritti
Diritti: proprietà Ente ecclesiastico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio