Casa Duranti
Casa Venezia
carattere generale
costruzione
demolizione e ricostruzione
proprietà
Tipo:
image; casa a schiera
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
intero bene:Nella casa nacque nel 1797 Fortunato Duranti, pittore, antiquario e collezzionista di opere d'arte.
intero bene:Un'iscrizione murata sul fronte principale testimonia che la costruzione dell'edificio avvenne nel 1790.
intero bene:La casa fu interamente demolita e ricostruita, conformemente all'impianto originario con materiali di recupero, nel 1990.
intero bene:Un'iscrizione murata ad di sopra dell' ingresso testimonia l'originaria proprietà di Luigi Duranti, padre di Fortunato Duranti.
Stato di conservazione: buono
Formato:
Casa interamente demolita e ricostruita conformemente all'impianto originario con materiali di recupero. L'impianto planimetrico di forma quadrangolare si sviluppa su tre piani di cui uno seminterrato. I piani sono collegati da una scala interna posta al centro delL'edificio e sono attualmente tutti adibiti ad uso abitativo. Le strutture verticali sono in muratura portante di pietra e mattoni, i solai sono in legno. La copertura ha struttura in legno e manto in coppi. Una pensilina in legno con manto in coppi a protezione dell' ingresso è ubicata sul fronte principale. L'ingresso è caratterizzato da un portale in laterizio di forma squadrata con piedritti.
Data di creazione:
XVIII; dopo il null; XX; dopo il null; XVIII - XVII
Ambito geografico:
Montefortino (FM); Via D. Alighieri, 0(P)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 3 (00060042ft01)
4 (AP 00060042ft02)
2 (SBAA AN 73954)
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100060042
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio