Villa Consalvi
costruzione
proprietà
ampliamenti e ristrutturazioni
consolidamento
modifiche aperture p. t.
Tipo:
image; casa padronale
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
intero bene:L`edificio originario (forse la casa padronale) fu costruito prima del 1787 come casino di campagna dei marchesi Consalvi.
chiesa:Il 10 ottobre 1787 il vicario generale don Felice Bezzi benedisse la chiesa annessa al casino di campagna dei Consalvi.
intero bene:Dai Consalvi il complesso passò in eredità ai Paoletti. Verosimilmente ciò avvenne dopo il 1850 anno in cui Filopolito Consalvi fu sepolto della cappella di famiglia.
intero bene:La casa colonica adiacente alla chiesa fu costruita forse nel corso del sec. XIX e comunque in quel periodo si procedette alla ristrutturazione del complesso.
intero bene:Forse nella seconda metà del sec. XX si consolidò la casa padronale con l`inserimento di due catene in ferro a livello del primo solaio.
intero bene:Nella seconda metà del sec. XX furono modificate le aperture al piano terra del prospetto sud-ovest.
Stato di conservazione: pessimo
Formato:
Complesso costituito dalla casa padronale, dalla cappella e dalla casa colonica affiancate in linea.
Data di creazione:
XVIII; dopo il null; XIX; dopo il null; XX
Ambito geografico:
Macerata (MC); Via Galileo Galilei, 69(P), 0(P)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 2 (SBAA AN 74937)
Include:
Codice univoco ICCD: 11/00119156
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
1100061025
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio