Roccolo di Villa Costa
costruzione villa
costruzione
rimozione targa
Tipo:
image; roccolo
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
complesso di appartenenza:Il corpo anteriore della villa, le scuderie (p.lla 44) ed il ricovero delle carrozze con annessa la casa del cocchiere sono databili alla metà del sec. XVIII, mentre il corpo posteriore della villa, realizzato nel medesimo stile dell'edificio originario, il giardino all'italiana ed il torrione furono costruiti nel sec. XIX.
intero bene:L`edificio fu costruito, presumibilmente, nel corso del sec. XIX. E` ancora individuabile il sistema di alberi d'alto fusto posti a semicerchio utilizzato per stendere le reti con le quali si praticava l'uccellagione. Sul fronte dell'edificio era posta una targa metallica recante la seguente scritta: 'Guai all'uccel che sosta nel roccolo dei Costa'.
prospetto principale:Prima del 1994 la targa col motto posta sul prospetto principale fu rimossa per restauri.
Stato di conservazione: mediocre
Formato:
Edificio di forma rettangolare con muri perimetrali in pietra e mattoni parzialmente intonacati; strutture orizzontali costituite da solai in legno; copertura piana.
Data di creazione:
XVIII - XIX; XIX; XX; dopo il null
Ambito geografico:
Macerata (MC); S. S. n. 77 della Val di Chienti, 11(P)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: 2 (SBAA AN 75048)
È incluso da:
Codice univoco ICCD: 11/00061036
Fonte dati
Regione Marche / Beni Architettonici
Identificatore:
1100061136
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio