Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:regione.marche.it:a_70733

Chiesa di S. Maria Apparente

Torna ai risultati della ricerca

Chiesa del Campo Santo vecchio

costruzione
notizie esistenza
crollo
restauro

Tipo:

image; chiesa
Tipo di scheda: Architettura

Categoria:

Chiese

Autore:


Ambito culturale: romanico locale - motivazione dell'attribuzione: analisi dei caratteri architettonici e stilistici (n.d.c.)

intero bene:Poichè non figura nell'elenco delle chiese della diocesi di Fermo, che pagano le decime straordinarie imposte dal Papa, Nicolò IV, nel triennio 1290-1292, dobbiamo pensare che, in quegli anni, ancora non fosse costruita. Probabilmente ciò avvenne tra il XIV ed il XV secolo visti anche i caratteri architettonici e stilistici della struttura.
intero bene:Negli atti della Sacra Visita, fatta nel 1574 dall'allora Vescovo di Fermo si legge: `Nella Chiesa rurale di Santa Maria Apparente intonacare ed imbiancare le pareti, lasciando intatte le immagini dei santi`.
intero bene:Negli atti della Sacra Visita, fatta nel 1728, dove trovasi un inventario redatto dal rettore Canonico Valentino Paccaroni si dice: ` Beneficio semplice sotto il titolo di S. Maria Apparente, eretto nella chiesa rurale di detto titolo situata nel territorio di Monte Urano. La Chiesa rurale di S. Maria Apparente è posta fuori del Castello di Monte Urano, ha il portico coperto davanti e dentro vi è un solo altare con statua della Madonna. Possiede un campo di canne annesso alla chiesa`.
intero bene:Della chiesetta e del suo beneficio parlano anche i Catasti del 1817 e del 1833.
copertura:L'intera copertura è crollata nel 1965.
intero bene:La fabbrica è stata oggetto di lavori (dal 13.05.1999 al 09.11.1999) di restauro e risanamento della coperura e recupero della muratura esterna.
Stato di conservazione: buono

Formato:

Edificio ad aula absidata di ridotte dimensioni con struttura muraria in laterizio, ripartita da lesene. Copertura a capanna.

Data di creazione:

XIV - XV; XVI; dopo il null; XVIII; dopo il null; XIX; dopo il null; XX; dopo il null

Ambito geografico:

Monte Urano (FM); Via delle Case Rosse, 0(P)

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Diritti riservati
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Riferimenti

È riferito da:
Documentazione fotografica: 10 (SBAA AN 79950)

11 (SBAA AN 79951)

3 (00066419ft01)

4 (00066419ft02)

5 (00066419ft03)

6 (00066419ft04)

8 (AP00066419ft01)

2 (SBAA AN 76456)

9 (AP00066419ft02)

12 (SBAA AN 79952)

7 (00066419ft05)

Fonte dati

Regione Marche / Beni Architettonici

Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100066419

Diritti

Diritti: proprietà Ente locale

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

maestranze locali, Chiesa di S. Maria Apparente

Regione Marche
oai:regione.marche.it:a_68224

consulta la scheda esterna
Immagine

maestranze locali quattrocentesche; maestranze locali quattrocentesche; maestranze locali quattrocentesche; maestranze locali quattrocentesche; maestranze locali quattrocentesche, Chiesa di S. Maria Apparente

Regione Marche
oai:regione.marche.it:a_65735

consulta la scheda esterna
Immagine

Angelucci Fabio; maestranze locali cinquecentesche; maestranze locali cinquecentesche, Chiesa di S. Maria Apparente

Regione Marche
oai:regione.marche.it:a_73389

consulta la scheda esterna
Immagine

Chiesa di S. Maria Apparente (chiesa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10210785@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link