Società del Giardinetto
Il Giardinetto
Circolo del Giardinetto
costruzione
inaugurazione
Tipo:
image; edificio per attività ricreative
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Edifici/impianti ricreativi
Autore:
Ambito culturale: maestranze locali ottocentesche - motivazione dell'attribuzione: notizia fornita da uno storico locale (n.d.c.)
Ambito culturale: maestranze locali ottocentesche - motivazione dell'attribuzione: A1
intero bene:L'area era un giardino di proprietà della famiglia Costa. Il corpo di fabbrica coperto viene probabilmente costruito in occasione dell'inaugurazione del circolo o subito dopo in quanto non compare raffigurato nel catasto gregoriano del 1818 nè in quello del 1873.
intero bene:Il circolo è fondato nel 1873 e chiamato popolarmente del Giardinetto nel 1920 in quanto ospitato in un giardino, ceduto in uso perpetuo, di proprietà del marchese Giacomo Costa. L'associazione politico-militare è composta da reduci garibaldini della guerra del 1866, da reduci del corpo di spedizione garibaldino partito nel 1870 in aiuto della Francia contro la Prussia e, secondo alcuni storici, anche da membri del Circolo popolare che aveva ospitato nel 1849 Giuseppe Garibaldi. In occasione dell'inaugurazione del circolo fu piantata una vigna di uva "cornetta", ancora presente nel cortile interno.
Stato di conservazione: cattivo
Data di creazione:
XIX; dopo il null
Ambito geografico:
Macerata (MC); Vicolo Monachesi, 6(P)