Villa Giustiniani Bandini
Palazzo Bandini
costruzione
proprietà
evento sismico - danni
Tipo:
image; villa extraurbana
Tipo di scheda: Architettura
Categoria:
Abitazioni
Autore:
Aleandri Ireneo
Ambito culturale: maestranze locali ottocentesche - motivazione dell'attribuzione: B 03001358 (pp. 181...182)
chiostro:Le forme attuali del chiostro risalgono al sec. XV.
intero bene:Il 21 dicembre 1773 il marchese Alessandro Bandini Collaterali, in seguito alla soppressione della Compagnia di Gesù, ottiene in enfiteusi i beni dell'Abbazia di Fiastra ed inizia ad abitare l'ala sud del chiostro.
intero bene:Attorno al 1859 il principe Sigismondo Bandini commissiona a Ireneo Aleandri il progetto per la ristrutturazione dell'ala sud del chiostro da adibire a residenza.
intero bene:Il palazzo è danneggiato dal terremoto del 26.9.1997.
Stato di conservazione: mediocre
Data di creazione:
XV; XVIII; dopo il null; XIX; dopo il null; XX; dopo il null
Ambito geografico:
Urbisaglia (MC); Via dell'Abbadia di Fiastra, 0(P)