frusto
Tipo:
image; correggiato
Tipo di scheda: Beni Demoetnoantropologici Materiali
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
Strumento in legno per battere i grani durante la trebbiatura. E' composto da due bastoni (manico e vetta) di diversa lunghezza tenuti insieme da uno snodo fatto con due anelli di cuoio (correggia). Il manico ha una lunghezza doppia rispetto alla vetta. Lo snodo è costituito da strisce di cuoio morbido, ripiegate e fissate alle estremità dei bastoni con una legatura di filo di ferro che passa dentro una scanalatura.
Estensione:
cm 177
Diametro: cm 3.3
Data di creazione:
sec. XIX fine - sec. XX prima metà
Ambito geografico:
Morro d'Alba (AN); Museo Utensilia. Raccolta ragionata sezione del centro di ricerca, studio e documentazione sulla storia dell'Agricoltura di Senigallia.Scuola elementare "Don Bosco". via Morganti, 48

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Bibliografia: Progetto valorizzazione,
Morro Alba,
Scheuermeier P.,
Musei partecipati,
È incluso da: Museo Utensilia. Raccolta ragionata sezione del centro di ricerca, studio e documentazione sulla storia dell'Agricoltura di Senigallia
Fonte dati
Regione Marche / Beni Demoetnoantropoligici Materiali
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100207937
Diritti
Diritti: proprietà Ente locale: Comune di Morro d'Alba
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio