Apollo e una figura femminile
Tipo:
image; disegno
Tipo di scheda: Disegno
Categoria:
Disegni
Autore:
Duranti Fortunato (1787/ 1863)
Il disegno è eseguito su un foglio rilegato e riutilizzato come controfondo in una raccolta di stampe. Sul disegno è sovrapposta la stampa 15736 (l'Angelo e le tre Marie, Cristo e San Pietro). Sul retro è apposta una stampa senza numero (figura femminile in veste all'antica con tamburo e fanciulla).
Il disegno è databile al quarto decennio per essere contraddistinto dalla resa squadrata e nervosa delle forme tipica della maturità del Duranti. Allo stesso periodo rimanda l'atteggiamento dell'artista, intento a realizzare una grafica fine a se stessa, eseguita a modo di studio su ampi fogli impegnati in minima parte, in seguito reimpiegati come controfondo dallo stesso Duranti.
Stato di conservazione: mediocre
Soggetto:
Apollo e una figura femminile
Apollo; figura femminile; cetra; asino
Estensione:
mm. 372 x 254
Provenienza:
Luogo di provenienza: , Montefortino (AP)
, Ascoli Piceno (AP)
Data di creazione:
1840 - 1849, sec. XIX (motivazione della cronologia: bibliografia)
Ambito geografico:
Ascoli Piceno (AP); Pinacoteca Civica.Palazzo dell'Arengo. Piazza Arringo, 1
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Bibliografia: Papetti S., 1995, fig. 420
È incluso da: Pinacoteca Civica
Fonte dati
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100138687
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio