stemma cardinalizio
Tipo:
image; rilievo
Tipo di scheda: Opere e oggetti d'arte
Categoria:
Rilievi (scultura)
Autore:
Ambito culturale: ambito marchigiano - motivazione dell'attribuzione: analisi stilistica
Lo stemma è realizzato a rilievo su un elemento ovale profilato sul bordo. Lo scudo è abraso. Due cornucopie, di cui una soltanto si è conservata integralmente, lo corredano ai lati, in basso.
Stato di conservazione: discreto
Soggetto:
stemma cardinalizio
Estensione:
45 x 26 x 12
Data di creazione:
1600 - 1699, sec. XVII (motivazione della cronologia: analisi stilistica)
Ambito geografico:
Camerino (MC); Pinacoteca Civica e Museo Archeologico.Chiesa di S. Francesco, exnavata, parete sinistra. via Sparapane

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È incluso da: Pinacoteca Civica e Museo Archeologico
Fonte dati
Regione Marche / Beni Storico-Artistici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100142127
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio