La fondazione di Felsina
Tipo:
image; dipinto
Tipo di scheda: Opere e oggetti d'arte
Categoria:
Dipinti
Autore:
De Carolis Adolfo (1874/ 1928)
Bozzetto per gli affreschi delle pareti del Salone dei Quattromila del Palazzo del Podestà di Bologna. Il soggetto è quello della fondazione dell'etrusca Felsina, con la rappresentazione in primo piano dei momenti rituali: il sacrificio del toro bianco, la previsione dell'aruspice, il tracciato del perimetro simbolico tramite l'aratro. In alto la processione delle donne.
Stato di conservazione: buono
Soggetto:
bozzetto per La Fondazione di Felsina
figure maschili;
Estensione:
68.5 x 47
Data di creazione:
1910 - 1919, sec. XX (motivazione della cronologia: analisi stilistica)
Ambito geografico:
Montefiore dell'Aso (AP); Polo museale di S. Francesco - Collezione Adolfo de Carolis. Complesso Conventuale di San Francesco, Convento di S. FrancescoComune di Montefiore dell'Aso, deposito. p.zza S. Francesco, 6

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Bibliografia: Bossaglia R. (a cura di), 1999, p. 72 n. 48, fig. 48
Solmi F., 1979, pp. 66-67,
Relazione:
Rapporto opera finale/originale: bozzetto - Gli Etruschi ovvero La Fondazione di Felsina, 1919, BO/ Bologna/ Palazzo del Podestà
È incluso da: Polo museale di S. Francesco - Collezione Adolfo de Carolis
Fonte dati
Regione Marche / Beni Storico-Artistici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100274831
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio