base onoraria di Flavius Valerius Constantius
Tipo:
image; base onoraria; scultura
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Ambito culturale: età tardo antonina/età severiana - motivazione dell'attribuzione: bibliografia
Base di forma parallelepipeda decorata a rilievo con scene di apoteosi sui lati principali. Sui lati minori compaiono una corona d'alloro e l'iscrizione. Lato A: in primo piano genio alato raffigurato in volo con ampie ali aperte mentre trasporta una figura maschile che si intravede alle sue spalle fino all'altezza del busto. Lato B: in primo piano figura di giovane in nudità eroica mentre incede in avanti portato in volo da un'aquila. Il testo attuale dell'iscrizione
Stato di conservazione: mutilo - nella parte superiore con un taglio regolare è stata realizzata una specie di vaschetta di forma rettangolare; scheggiati e smussati gli spigoli della base; mancano parti dei listelli che incorniciano i rilievi; lacune sulle superfici dei rilievi
Estensione:
100 x 77 x 51
Provenienza:
???TCL???: Pieve, San Severino Marche
Museo Archeologico Giuseppe Moretti Palazzo Tacchi Venturi, San Severino Marche
Palazzo Comunale, San Severino Marche
Data di creazione:
180 d.C. - 199 d.C., sec. II d.C. (motivazione della cronologia: bibliografia)
Ambito geografico:
San Severino Marche (MC); Antico Episcopio

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Regione Marche è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Riferimenti
È riferito da:
Bibliografia: Biocco E., 2000,
Gasperini L., 1979,
Marengo S.M., 1996,
Moretti M./ Zampetti P., 1992,
Biocco E., 2005,
Branchesi F., 2000,
Sgubini Moretti A.M., 1972,
Fonte dati
Regione Marche / Reperti Archeologici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1100200518
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio