accetta
Tipo:
Oggetto fisico; accetta; Strumenti, utensili e oggetti d'uso
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Nel corso delle esplorazioni degli strati sottostanti alcune tombe della necropoli delle Acciaierie, vennero in luce i resti di fondi di capanne di un villaggio attribuito al periodo Neo-Eneolitico. Tra gli oggetti ritrovati figurano alcune accette in pietra verde levigata, testimonianza di attività principalmente legate alla carpenteria del legno o agricole. Ampiamente diffuse a partire dal VI millennio a.C. sia negli abitati che nei corredi delle sepolture per lo più maschili, nel corso del IV millennio a.C. vengono progressivamente sostituite da esemplari in metallo
Materia e tecnica:
pietra verde/ levigatura
Data di creazione:
, Neo-Eneolitico (motivazione della cronologia: documentazione), altre datazioni: V-IV millennio a.C.
Ambito geografico:
-

Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: fotografia digitale - (documentazione allegata)
Fonte dati
Regione Umbria / Reperti Archeologici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 10UC00107