urna cineraria
Tipo:
Oggetto fisico; urna cineraria
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Il cippo, della fine del II secolo a.C., reca la semplice iscrizione in lingua umbra "toce stahu": "io sono di proprietà pubblica". Si tratta di un cippo di confine, che doveva probabilmente segnalare la divisione tra l’area di diretta pertinenza della città e la campagna. Venne rinvenuto poco fuori il tratto meridionale delle mura medievali, presso porta Mojano.
Soggetto:
motivi decorativi floreali
Materia e tecnica:
marmo scolpito
Data di creazione:
, secc. II a.C./ I a.C. (motivazione della cronologia: analisi stilistica)
Ambito geografico:
-

Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: fotografia digitale - assisi2400 (fotografie allegate)
Fonte dati
Regione Umbria / Reperti Archeologici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1051000008