San Francesco riceve le stimmate
Tipo:
Oggetto fisico; dipinto
Tipo di scheda: Opere e oggetti d'arte
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Niccolò di Liberatore detto Alunno (1430 ca./ 1502)
La tavola venne realizzata per il monastero folignate delle clarisse di Santa Lucia, nella seconda metà del XV secolo tra le principali comunità francescane femminili dell’Umbria. Alcune testimonianze documentarie attestano che il pittore e la sua famiglia furono particolarmente legati ad essa. Il pessimo stato di conservazione dell’opera, sottoposta in epoca imprecisata a drastica ripulitura, lascia scorgere un vistoso pentimento dell’artista circa il modo di scorciare la testa di san Francesco.
Materia e tecnica:
olio su tavola
Data di creazione:
1450 - 1499, sec. XV (motivazione della cronologia: bibliografia)
Ambito geografico:
-

Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: fotografia digitale - (fotografie allegate)