Tipo:
Oggetto fisico; Statua
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Ambito culturale: produzione Italia centrale (?) - motivazione dell'attribuzione: contesto
Il frammento di statua, in marmo, rappresenta una figura femminile seminuda che sorregge una valva di conchiglia: soggetto tipico per fontane. Proviene dalla località Capo d’Acqua, alle pendici del borgo medievale, ed è databile alla seconda metà del II secolo d.C.
Soggetto:
figura femminile con conchiglia
Materia e tecnica:
marmo scolpito
Data di creazione:
150 - 199, sec. II d.C. (motivazione della cronologia: analisi stilistica)
Ambito geografico:
-

Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: fotografia digitale - fossato_museo_ing-12.jpg (fotografie allegate)
Fonte dati
Regione Umbria / Reperti Archeologici
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 1018500002