Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:regione_umbria:22527

Incontro di Gioacchino e Anna alla Porta aurea di Gerusalemme

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico; dipinto
Tipo di scheda: Opere e oggetti d'arte

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Matteo di Pietro da Gualdo (1435/ 1507)

Fu probabilmente commissionata da Giovan Battista Olivieri, vicario generale del vescovo di Nocera dal 1492 al 1498, per la cappella dell’Immacolata Concezione in Duomo. La rara iconografia si riferisce ad un tema dottrinario sostenuto in ambito francescano e approvato da papa Sisto IVnel 1477, ovvero il concepimento della Vergine sine macula (senza peccato). In particolare i Francescani sostenevano che Maria fosse stata concepita unicamente attraverso il bacio di Anna e Gioacchino. Per rappresentare in immagini un tema così astratto, l’Immacolata è inserita dunque in un contesto narrativo, quello appunto in cui i suoi genitori si incontrano e si baciano.

Soggetto:

Incontro di Gioacchino e Anna alla Porta aurea di Gerusalemme

Materia e tecnica:

tavola

Data di creazione:

1492 - 1498, sec. XV (motivazione della cronologia: documentazione)

Ambito geografico:

-

immagine

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine

Riferimenti

È riferito da:
Documentazione fotografica: fotografia digitale - (fotografia allegata)

Fonte dati

Regione Umbria / Opere d'Arte

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Altdorfer Albrecht (1482-1485/ 1538), INCONTRO DI GIOACCHINO ANNA ALLA PORTA AUREA

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_80358

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Zandomeneghi Luigi (1778/ 1850) ; ambito veneto, INCONTRO DI SANT'ANNA E SAN GIOACCHINO ALLA PORTA AUREA

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:D_2o050-00026

consulta la scheda esterna
Immagine

Andrea di Giovanni Delitio, Incontro di Gioacchino e Anna alla Porta Aurea

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_86021

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Paolo Veneziano (notizie 1333-1362) , incontro di Sant'Anna e San Gioacchino alla porta aurea

Regione Marche
oai:regione.marche.it:oa_10903

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link