Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:regione_umbria:22535

Incoronazione della Vergine

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico; dipinto
Tipo di scheda: Opere e oggetti d'arte

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Giovanni di Pietro detto lo Spagna (1450 ca./ 1528)

L’opera fu commissionata nel 1507 dai Francescani del convento di Montesanto che, nell’atto di stipula con il pittore, indicarono anche con precisione il modello cui lo Spagna doveva attenersi: il dipinto di medesimo soggetto realizzato da Domenico Ghirlandaio nel 1486 per la chiesa di San Gerolamo a Narni. Nel 1522, sempre su committenza francescana, l’artista ne realizzò un’altra versione per la chiesa di San Martino a Trevi. La pala fu tolta dall’altare maggiore nel 1812 per effetto delle requisizioni napoleoniche e restituita alla chiesa del convento di Montesanto negli anni della Restaurazione, priva però della predella, oggi conservata al Louvre, e dei dipinti dei pilastri laterali, poi sostituiti da una copia ottocentesca.

Materia e tecnica:

tavola

Data di creazione:

1511 - 1511, sec. XVI (motivazione della cronologia: data)

Ambito geografico:

-

immagine

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine

Riferimenti

È riferito da:
Documentazione fotografica: fotografia digitale - (fotografia allegata)

Fonte dati

Regione Umbria / Opere d'Arte

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Ferretti Gian Domenico (1692-1766), Incoronazione della Vergine

Archivio Scala Group
oai:scalarchives.com:0053743

consulta la scheda esterna
Immagine

Bottega di Domenico Ghirlandaio, Incoronazione della Vergine

Regione Umbria
oai:regione_umbria:22214

consulta la scheda esterna
Immagine

Giovanni Petrini (Roma 1750 - 1828), Incoronazione della Vergine

Regione Umbria
oai:regione_umbria:12847

consulta la scheda esterna
Immagine

ambito umbro; Sano di Pietro, Incoronazione della Vergine.

Regione Umbria
oai:regione_umbria:13617

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link