Incoronazione della Vergine
Tipo:
Oggetto fisico; dipinto
Tipo di scheda: Opere e oggetti d'arte
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Giovanni di Pietro detto lo Spagna (1450 ca./ 1528)
L’opera fu commissionata nel 1507 dai Francescani del convento di Montesanto che, nell’atto di stipula con il pittore, indicarono anche con precisione il modello cui lo Spagna doveva attenersi: il dipinto di medesimo soggetto realizzato da Domenico Ghirlandaio nel 1486 per la chiesa di San Gerolamo a Narni. Nel 1522, sempre su committenza francescana, l’artista ne realizzò un’altra versione per la chiesa di San Martino a Trevi. La pala fu tolta dall’altare maggiore nel 1812 per effetto delle requisizioni napoleoniche e restituita alla chiesa del convento di Montesanto negli anni della Restaurazione, priva però della predella, oggi conservata al Louvre, e dei dipinti dei pilastri laterali, poi sostituiti da una copia ottocentesca.
Materia e tecnica:
tavola
Data di creazione:
1511 - 1511, sec. XVI (motivazione della cronologia: data)
Ambito geografico:
-

Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da:
Documentazione fotografica: fotografia digitale - (fotografia allegata)