Convitto nazionale Cicognini di Prato,1406 - 1925,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
I documenti del Convitto sono organizzati in tre sezioni: La. prima relativa agli atti del periodo gesuitico, compreso quelli del Monastero della Sacca (404 unità dal 1404 al 1774); La seconda con i documenti fino al 1862 e alcuni fondi aggregati (524 unità dal 1774 al 1862); La terza sezione, con la documentazione compresa fra il 1862 e il 1925, è formata di serie aperte, cioè implementabili con gli atti dei periodi successivi. Nella prima sezione si trovano gli atti delle donazioni e dei lasciti, quelli per l'acquisto del terreno e della costruzione dell'edificio, le lettere e le ricevute assemblate da Gamucci in ordine al cognome del mittente o dell'interlocutore, i registri delle 'officine' interne al Collegio (calzoleria, sartoria e biancheria), i registri contabili e gli elenchi dei convittori. Piccoli fondi aggregati sono quelli relativi alle famiglie e alle persone che hanno lasciato i loro beni per la fondazione e il sostentamento del Collegio, i cui documenti sono stati posti con le carte proprie del Collegio da Gamucci nel Settecento e in quella posizione sono stati mantenuti da Nanni e Regoli nel corso dell'ultimo riordinamento dell'archivio. Si tratta della documentazione relativa alle attività del farmacista Lorenzo Niccolai (48 unità nn. 1-48 dal 1556 al 1697), alla sua seconda moglie Caterina Galli e al primo marito di lei Vincenzo Biliotti (5 unità nn. 64-68 dal 1627 al 1672). Altri documenti provengono dall'archivio privato di Francesco Cicognini (15...
Data:
1406-01-01 - 1925-12-31; 1406 - 1925

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp113525