Altieri, famiglia,sec. XI - sec. XX,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
I documenti più antichi sono pergamene relative al monastero di Rambona. Nel fondo si evidenziano nuclei documentari riferiti ai singoli membri della famiglia: - cardinal Paluzzo (n. 1623, m. 1698); - principe Angelo (n. 1624, m. 1706); - cardinal Lorenzo (card. nel 1690); - Gaspare (m. 1720); - Laura Caterina, moglie di Gaspare; - Girolamo, figlio di Gaspare (n. 1676, m. intorno al 1762); - Maria Maddalena Borromei, moglie di Girolamo; - cardinal Vincenzo Maria, figlio di Girolamo (n. 1724, m. 1800); - monsignor Angelo, figlio di Girolamo (n. 1734, m. 1808); - Emilio, figlio di Gaspare (n. 1670, m. 1721); - Vittoria Altieri Pallavicini, figlia di Emilio (secc. XVIII - XIX, I metà); - gran priore Giovanni Battista (secc. XVIII med. - XIX in.); - Paluzzo, senatore di Roma (n. 1760, m. 1834); - cardinal Ludovico, figlio di Paluzzo (n. 1805, m. 1867); - Emilio (secc. XVIII, II metà - XIX, I metà); - Emilio (n. 1819, m. 1900). Altre serie individuabili sono: bolle, privilegi, alberi genealogici; lettere dei feudi e diverse; curie baronali di Viano, Monterano e Oriolo; scritture dei feudi; scritture legali; istrumenti; inventari; editti diversi; scritture diverse relative a Prossedi per l'eredità Massimi; eredità del cardinal Despuig; eredità Grillo; amministrazione della grascia e Ufficio dell'abbondanza dei commissari dell'annona di Campo dei Fiori.
Data:
1000-01-01 - 1999-12-31; sec. XI - sec. XX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp12218