Elia Olina,1523 - 1560,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo del notaio Elia Olina è costituita da un unico pezzo, un manoscritto di 110 carte redatto tra il 1523 e il 1560 in forma di diario o libro delle memorie dallo stesso Elia Olina. Si tratta di una fonte di carattere cronachistico, testimonianza di costume, specchio della mentalità e della cultura del tempo e riflette i rapporti di un notabili locale con il suo ambiente nel sec. XVI. Il diario è citato dagli storiografi della Riviera San Giulio e Orta, da Lazzaro Agostino Cotta ("Corografia e descrizione della Riviera di San Giulio", 1688) a Angelo Fara ("La Riviera di San Giulio, Orta e Gozzano", 1861) a A. Massara ("Il diario di Elia de Ulina, 1523-1560", in "Bollettino storico della Provincia di Novara" anno II, 1908, n. 3-6 e anno III, 1909, n. 2-3). Il diario è apparso per la prima volta in edizione e traduzione integrale nel 1990: "Il Diario del notaio Elia (1523-1560) e il mondo ortese degli Olina", Orta S. Giulio 1990.
Data:
1523-01-01 - 1560-12-31; 1523 - 1560

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp12949