Consiglio de' dugento,(1534-1781),GGASI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Fu istituito dalle " ordinazioni " del 27 apr. 1532 con le mansioni di votare tutti quei provvedimenti concernenti rapporti di " privati colle comunità detti provvisori di spezialità " votati prima dai procuratori di palazzo. Non poteva riunirsi senza la presenza del principe o di un suo delegato e dei quattro consiglieri. In effetti non esercitò mai alcun potere politico e la sua funzione si ridusse a conferire per tratta alcune cariche sia dentro la città di Firenze che nello " Stato vecchio ", ad ammettere nuovi cittadini e a pubblicare gli atti di emancipazione e di rinuncia di eredità. I suoi membri, nominati per la prima volta dai dodici riformatori, incaricati di redigere la nuova costituzione, furono poi nominati dal principe. Il 20 luglio 1739 gli furono attribuite parte delle mansioni che spettavano alla segreteria delle riformagioni. Fu abolito il 20 novembre 1781 e le sue attribuzioni passarono al magistrato supremo
Data:
1534-01-01 - 1781-12-31; (1534-1781)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp16119