Commissario generale della Camera apostolica,(1582-1870),GGASI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'archivio si compone di raccolte di documenti (originali, ma soprattutto copie) legate in volumi che sono per la maggior parte contraddistinti dal nome del commissario pro tempore. L'archivio, che per disposizione pontificia doveva conservarsi in locali annessi alla abitazione del commissario stesso, era dislocato, almeno fino al sec. XVIII, nel palazzo detto della " dogana di terra " a piazza di PietraDurante il periodo napoleonico anche questo archivio fu trasferito a ParigiNon si può dire con certezza se fu in quella occasione, o al momento in cui fu incamerato dallo Stato italiano, che l'archivio venne depauperato di alcune serie, peraltro conservate anch'esse in Archivio di Stato separatamente o incluse in altri fondi. Facevano parte dell'archivio del Commissario con molta probabilità: innanzi tutto una delle collezioni di chirografi che attualmente sono collocate fra le serie di registri della Camera apostolica (vediRegistri camerali conservati in computisteria, Chirografi pontifici); in secondo luogo una delle collezioni dei bandi attualmente conservate in maniera autonoma (vediBandi); in terzo luogo l'archivio delleCongregazioni particolari deputate; infine gli inventari antichi della camera Apostolica conservati nella raccoltaManoscritti della biblioteca dell'AS Roma, nonché alcuni degli inventari conservati nellaMiscellanea camerale per materia, Archivio della camera apostolica. Inoltre molti volumi di legislazione e di carattere amministrativo conservati nell[...]
Data:
1582-01-01 - 1870-12-31; (1582-1870)

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp19285