Giusdicenti dell'antico Stato senese,
[non presente],GGASI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
I fondi che seguono - comunemente noti come " Giusdicenti dell'antico Stato senese " o " Vicariati " - si riferiscono all'amministrazione periferica della giustizia. Questa amministrazione era affidata a capitani, vicari e podestà che giudicavano, con diverse competenze, cause civili, penali e del danno dato in prima istanza, mentre per gli appelli bisognava ricorrere alle magistrature centrali senesi. Questi ufficiali, oltre alle mansioni giudiziarie, avevano anche funzioni amministrative e rappresentavano il governo centrale.I dati che qui si forniscono, desunti dall'inventario sommario a stampa, intendono dare solo un'idea della consistenza dei fondi; manca infatti un'inventariazione analitica del materiale. L'elencazione dei capitanati, dei vicariati e delle podesterie è puramente indicativa in quanto mutarono attraverso il tempo e le relative circoscrizioni e le competenze dei giusdicenti. E' dato trovare inoltre, frammista alle carte relative all'amministrazione della giustizia, documentazione di contenuto diverso, propria delle comunità. viceversa altra documentazione relativa ai suddetti organi giudiziari si trova negli archivi deicomunie deifeudi.
Data:
9999-99-99; [non presente]

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp21057