Domaines nationaux de l'Italie,1795 - 1802,LBC-Archivi
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Documentazione concernente la vendita dei beni degli enti ecclesiastici soppressi nei dipartimenti di Agogna, Lario, Olona, Serio, Mella, Alto Po e Mincio, costituita in particolare da: - tavola riepilogativa dei Demani Nazionali venduti in nome della Repubblica Francese nei diversi dipartimenti; - processi verbali di stima; - atti di vendita; - lettere di autorizzazione; - ricevute di pagamento e allegati diversi. Il fondo è articolato come segue: Agogna; Alto Po; Lario; Mella; Serio; Mincio; Olona; Panaro; Crostolo; Basso Po; Reno; Rubicone; Piemonte; elenchi e tavole di alienazione e livelli; carteggio relativo ai Domaines nationaux de l'Italie. In epoca napoleonica, per "beni nazionali" s'intendevano le proprietà confiscate agli enti religiosi soppressi. "La Repubblica cisalpina ricorse in misura massiccia alla loro vendita per risolvere i suoi continui problemi di deficit. Era una facile soluzione ai problemi finanziari dello stato e al contempo funzionale al progetto politico d'indebolire il potere della chiesa. Tra il settembre 1797 e il marzo 1799 le autorità pubblicarono non meno di undici decreti per annunciare la vendita di vari complessi fondiari, per un totale di 148.000.000 di lire" (GRAB, La politica finanziaria nella Repubblica, pp. 95-96); le vendite a privati erano eseguite a mezzo d'asta. I documenti - i quali seguono ora il calendario repubblicano ora quello gregoriano - sono parte in lingua italiana parte in francese.
Data:
1795-01-01 - 1802-12-31; 1795 - 1802

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp21399