Potenze sovrane post 1535,sec. XVI - ca. 1859,LBC-Archivi
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo non presenta distinzione tra parte antica e moderna e contiene atti relativi alle vicende personali e familiari di sovrani dello Stato di Milano (da Carlo V imperatore a Francesco Giuseppe I), dopo il principato nazionale degli Sforza fino alla seconda metà circa dell'Ottocento: duchi, re, imperatori che sono stati anche re (Asburgo di Spagna), nonché re e imperatori (Asburgo d'Austria). La documentazione riguarda nascite, matrimoni, incoronazioni, giuramenti, morte e cessazione del dominio. Sotto il nome del regnante sono raccolte anche le vicende dei membri della famiglia quali consorte, fratelli, figli; costoro, insieme ai principi di sangue, per ragioni di dominio o matrimonio (se femmine) presso stati esteri, cessano di essere considerati membri della famiglia della potenza sovrana e la documentazione afferente è conservata in Potenze estere. Sono presenti inoltre documenti relativi alla Repubblica ambrosiana (1447 - 1450), cisalpina (1797 - 1802) e italiana (1802 - 1805), comprendenti atti di fondazione, giuramenti di fedeltà, costituzioni, emblemi, etc. Si segnala inoltre documentazione su ministri regi, imperiali, repubblicani, ministri delle corti, dignitari del sovrano e ministri delle potenze estere (ambasciatori, legati e oratori).
Data:
1501-01-01 - 1859-12-31; sec. XVI - ca. 1859

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp21410