Pergamene diverse della provincia di Mantova,1410 - 1625,LBC-Archivi
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Pergamene relative a enti religiosi della città e della provincia di Mantova, conservati in fascicoli cartacei sui quali la nota a penna di mano moderna "Mantova - Varie - S. Pietro", è stata in seguito cancellata o integrata da altre notazioni a matita. In particolare: il fascicolo 134a, definito "Gazzuolo - San Pietro. Pezze 13", contiene un documento del 1506 pertinente al monastero di San Tommaso di Acquanegra e documenti relativi al monastero di Santa Maria della Misericordia "sive Sancti Petri fratrum Observantiae Sancti Hieronimi de Fiesuli" di Gazzuolo; il fascicolo 134b: "Mantova - Trinità 1410 -1616 (certosini). Pergamene a segnatura di F[ilza] oppure con sunto in mezzo", contiene documenti relativi al monastero della Certosa ed atti privati relativi al territorio di Castelnuovo, dove sorgeva convento, acquisiti con ogni probabilità dall'ente stesso; il fascicolo 134c: "Mantova. 1528 - 1596. A data d'una stessa mano: scrittura grossa. Pezze 23", contiene atti privati in gran parte provenienti dal medesimo fondo, come suggeriscono le segnature di grande formato poste sul dorso delle membrane, di mano cinquecentesca; il fascicolo 134d: "Mantova - Varie. 1470 - 1622. Pezze 30", contiene documentazione pertinente alla chiesa di Ognissanti, al monastero di San Giovanni, al convento di Sant'Elisabetta, all'arcipretura di San Giacomo, al Consorzio di Santa Maria della Cornetta e all'Ospedale della Misericordia, nonchè atti privati; il fascicolo 134e: "Mantova - Gesuiti. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
Data:
1410-01-01 - 1625-12-31; 1410 - 1625

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp21709